investire in azioni con etoro

Investire in azioni con eToro: una review

Investire in azioni con eToro: vale la pena? A mio parere sì, e vi spiego perchè. eToro è sicuramente uno dei nomi più conosciuti, almeno qui in Italia, tra i broker. La ragione principale, probabilmente, è l’enorme quantità di pubblicità che hanno fatto in questi anni. Ma la sua caratteristica più interessante è il social trading: è possibile copiare altri utenti di successo E addirittura, se qualcuno decide di copiare voi, potete ottenere un reddito aggiuntivo. Com’è la piattaforma? Vale la pena usarla per i propri investimenti? In queto articolo parlerò della mia esperienza, e vi dirò se secondo me vale la pena investire in azioni con eToro. Se vuoi solo il link per l’iscrizione, eccolo!

Cominciamo.

(Secondo l’ESMA, il 67% dei clienti perde soldi con il trading online tramite l’utilizzo di CFD. Questo articolo contiene link affiliati).

eToro: la società

eToro è una dei retail broker (ovvero broker per investitori individuali) più conosciuti al mondo. Fondata nel 2007 in Israele, ha ora uffici in molti Paesi tra cui Regno Unito, Stati Uniti e Australia.

investire in azioni con etoro

E’ una società non quotata in borsa (anche se pare ci saranno novità su questo fronte), quindi non sono reperibili moltissime informazioni finanziarie. Sappiamo però, in base ad alcuni investimenti privati che il suo valore è di poco inferiore al miliardo di dollari nel 2021. Inoltre, la piattaforma conta 17 milioni di utenti -un numero sicuramente non trascurabile.

E’ possibile effettuare depositi con Carta di credito, Paypal, Skrill, bonifico, e alcuni altri strumenti, in Euro, dollari, sterline o dollari australiani.

Investire in azioni con eToro: le commissioni

eToro è una piattaforma che offre commissioni nulle. Questo non è particolarmente raro tra i broker. Infatti, i siti che hanno come target i piccoli investitori tendono a offrire azioni frazionali senza fare pagare commissioni. Tuttavia, va sempre tenuto conto che esistono delle commissioni implicite: la differenza bid/ask. In sostanza, il prezzo per comprare è sempre leggermente più alto del prezzo per vendere. Questa differenza è molto bassa per le azioni più diffuse (che hanno un mercato molto liquido), mentre è maggiore per altri tipi di asset come valute, materie prime e cryptovalute. Qui potete trovare una panoramica.

In breve, sarà possibile ottenere le azioni più conosciute in modo economico, mentre se cercate una piattaforma per effettuare trading di ETF su commodities, o su crypto, consiglierei di andare a cercare altrove. (In realtà, in ambito crypto, Binance rimane la mia scelta preferita).

Le commissioni overnight su eToro

Viceversa, tutte le volte che utilizzeremo leva finanziaria, venderemo allo scoperto oppure compreremo indici, commodities o valute, ci sarà una commissione da pagare. Eccone un esempio per l’acquisto di oro (in basso in fondo). Questi sono di fatto interessi sui prestiti che stiamo ricevendo.

investire in oro etoro

Ora, per quanto queste commissioni siano piuttosto ragionevoli, è molto importante fare molta attenzione. Quando piazzerete un ordine, le troverete in fondo alla finestra che si apre. Se c’è una commissione giornaliera, potete stare sicuri che quello che state facendo non è il modo giusto per comprare quell’asset a lungo termine. Un esempio. Se voglio comprare oro, molto meglio comprarlo fisico, o cercare un sito che non ci faccia pagare commissioni. Oppure buttarci sul mondo crypto, e cercare una stablecoin che segua il prezzo dell’oro (esempio: PAX Gold).

Se viceversa siete interessati a fare trading per periodi di tempo brevi, l’interesse non è un grave problema. In quel caso il vostro problema sarà più che altro la statistica.

Investire in eToro: social trading

Come dicevo, eToro è specialmente famoso per il social trading, ovvero la possibilità di copiare altri investitori o di essere copiati. Vediamo come funziona.

Come copiare altri investitori?

La prima cosa di cui possiamo renderci conto è che è possibile, dal menu a sinistra, fare click su Bacheca. Qui si potrà poi cercare un determinato ticker. Ad esempio, posso cercare GME (GameStop). Il sistema automaticamente filtrerà per quel ticker -come se fosse un hashtag su Twitter- e mi permetterà di avere un’idea di cosa la gente sta dicendo. Ovviamente la maggior parte dei post sono totalmente inutili, ma capita di trovare qualche notizia o due diligence fatta bene. Se vogliamo condividere il nostro pensiero su un titolo, ricordiamoci di includerne il ticker.

Come fare invece per copiare un altro investitore?

Dal menu a sinistra, possiamo selezionare Persone o Copy Portfolios.

come investire in azioni su etoro

Persone ci permette di cercare utenti determinati, che ad esempio potremo filtrare per il loro rendimento passato o alcune altre informazioni.

etoro programma popular investor

Copy Portfolios è invece una funzione che ci permette di copiare specifici portafogli messi insieme da eToro. Ad esempio, portafogli tecnologici, di dividendi, di crescita, eccetera. Il processo per copiare ad ogni modo è lo stesso: selezionate la persona o il portafoglio che volete copiare, selezionate l’importo per cui volete copiarlo (potrebbe esserci un importo minimo) e accettate. Da quel momento, fondamentalmente, copierete tutti i suoi movimenti, come se aveste investito in un indice, e ovviamente potrete vendere in qualunque momento. Se siete curiosi di copiarmi, questo è il mio link -ma metto le mani avanti e vi dico che non faccio trading, e che non prendo troppi rischi! (E non sono un consulente finanziario, come ben sapete, quindi questo non è un consiglio di investimento).

Come essere copiati?

Ma perchè qualcuno vorrebbe essere copiato nell’investire in azioni con eToro? Beh, da un lato c’è la fama, senza dubbio. Un altro fattore molto importante è però il ritorno economico. Guardate questa tabella.

etoro programma popular investor guadagni

Chi arriva ad avere $50.000 di AUM (Asset Under Management, ovvero di dollari in copia) guadagna qualcosa. Ora, per arrivare a quelle cifre bisogna sicuramente essere molto popolari, oppure tirare fuori rendimenti fuori dal comune. La possibilità però esiste, e potrebbe per qualcuno di voi valere la pena di provarci! Qui ulteriori informazioni.

Investire in azioni con eToro: i primi passi

Se quanto avete letto fino ad ora vi ha convinto ad investire in azioni con eToro, ecco in che modo potete procedere per la creazione dell’account.

Iscrizione e invio documenti

Fate clic su questo link, e seguite la procedura di iscrizione. Sono le solite informazioni, ma vi verranno anche chiesti documenti che attestino chi siete e il vostro indirizzo di residenza. Dovete tenere conto che aprire un account su qualunque broker equivale all’apertura di un conto corrente, quindi devono assicurarsi di chi siete. Il processo è comunque piuttosto rapido e in linea con quanto succede con qualunque altro sito simile.

Tra i moduli, vi verrà fatto compilare anche il W8-BEN. Se è la prima volta che vi registrate, probabilmente non sapete di cosa si tratta. Dovete sapere che la tassazione finanziaria internazionale è una disciplina estremamente complessa. Questo modulo verrà inviato all’IRS (l’Agenzia delle Entrate degli Stati Uniti), e vi eviterà parzialmente la doppia tassazione. Nulla di cui preoccuparvi e sì, vale la pena spenderci 15 minuti per inserire le informazioni richieste.

Depostare e prelevare

Una volta effettuata l’iscrizione (e consiglio sempre, a prescindere dal sito, DOPO che vi abbiano confermato la ricezione dei documenti), potete depositare. Il deposito minimo è di $200. Cliccate la voce dal menu a sinistra, e scegliete il metodo di pagamento, e la valuta.

investire in azioni con etoro

Per prelevare, l’operazione è molto simile: selezionate Prelevare Fondi dal menu, e inserite la quantità desiderata. Potrete a questo punto ricevere i vostri fondi. Tenete a conto che dovrete pagare una commissione di $5.

Acquistare e vendere azioni

Una volta effettuato il deposito, potremo effettuare il nostro primo acquisto, cercando il nome o il ticker dell’azione, ETF o crypto nella barra in alto. Ipotizziamo di voler comprare Amazon (non è un consiglio di invesitmento!), e digitiamo quindi AMZN. Dalla pagina, su cui possiamo vedere varie statistiche, facciamo quindi click su Investi.

investire in azioni con etoro

Innanzitutto, se il mercato è chiuso (come adesso per me), l’operazione verrà eseguita appena possibile, e al prezzo di apertura. Ad esempio se accetto il prezzo di mercato e AMZN apre a $3300, io pagherò $3300. Occhio a selezionare il prezzo di mercato quando il mercato è chiuso, i prezzi cambiano anche di notte!
Devo poi scegliere l’importo. $50 è il minimo per le azioni. con $50 comprerò circa 0.02 azioni di Amazon, come si può vedere.
Sotto, infine, posso scegliere stop loss e take profit. E’ fondamentale anche fare attenzione alla Leva: se è X1 non stiamo prendendo soldi a prestito, mentre se è maggiore sì. Sconsiglio a chiunque non sappia estremamente bene quello che fa di prendere soldi a prestito.

In alto, infine, vedrete Acquista (dove siamo noi) o Vendi. In vendi, possiamo anche decidere di effettuare una vendita allo scoperto. Anche qui, consiglio vivamente cautela.

Si potranno visualizzare tutti gli acquisti e le operazioni nel Portafoglio, ancora una volta nel menu a sinistra.

Tasse

La tassazione italiana è piuttosto intricata. La cosa sicura è che se investite in azioni con eToro (o qualunque altro sito o banca), dovrete pagarle tutte e con attenzione. Consiglio vivamente di rivolgersi a un commercialista. (eToro pagherà per voi le tasse eventualmente dovute all’estero, ma non funge da sostituto d’imposta, ovvero in Italia ve le dovete pagare voi).

Se parliamo di azioni, è necessario pagare il 26% sui dividendi ricevuti e sulle plusvalenze realizzate nell’anno precedente. Ancora una volta, consiglio un commercialista per evitare errori, ma qui trovate un’infarinatura fiscale.

Conclusioni: investire in azioni con eToro, conviene?

Utilizzo personalmente eToro per investire in azioni, e ritengo sia una delle scelte migliori. L’assenza di commissioni lo rende sui titoli molto liquidi il broker più conveniente in assoluto, e il social trading è una funzione unica e interessante, che ha permesso la nascita di una community.
Il lato negativo più evidente, a mio parere, è la mancanza di altri strumenti e la limitatezza della scelta. Insomma, se cercavate opzioni o qualche società sudafricana semisconosciuta, non la troverete. Inoltre, molti italiani sono infastiditi dal fatto che non funga da sostituto d’imposta, ma a me personalmente questo non crea problemi.

Disclaimer: il contenuto dell’articolo è un’opinione, e ha unicamente fini informativi. Non intende fornire consulenzia finanziaria di alcun tipo. Consulta un professionista certificato per ottenere consulenza finanziaria.

3 commenti su “Investire in azioni con eToro: una review”

  1. Pingback: La quotazione in borsa di Coinbase: Come investire? - CryptoEccetera

  2. Pingback: IPO di eToro: quando e come sarà - CryptoEccetera

  3. Pingback: Come investire in oro: tutti i modi per comprare oro - CryptoEccetera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.